SUPPORTO NUTRIZIONALE

Il nostro organismo funziona con i nutrienti che gli forniamo quotidianamente. Ci sono momenti nella vita in cui per vari motivi non possiamo immettere la quantità sufficiente d’alimento al nostro corpo, e questa condizione può peggiorare qualsiasi situazione di malattia o il trattamento corrispondente.

Ne sono la prova le innumerevoli situazioni che portano all’ospedalizzazione. È stato dimostrato che almeno il 40% dei pazienti ospedalizzati presenta un certo grado di malnutrizione. È quindi necessario disporre di strumenti che possano definire rapidamente il grado di malnutrizione del paziente ricoverato.

Ci sono altre situazioni che devono essere classificate. Tra questi: i pazienti oncologici e i loro trattamenti (radioterapia, chemioterapia) presentano vari casi in cui si deve decidere di collaborare all’accompagnamento per ridurre i rischi o le complicazioni della terapia.

Pazienti pre e post-chirurgici, convalescenti di malattie croniche, coloro che presentano disturbi della deglutizione, pazienti renali cronici, malattie polmonari croniche, disturbi intestinali, incidenti cerebrali che compromettono la deglutizione, tra gli altri.

Lo sviluppo della tecnica del Supporto Nutrizionale è stato di grande importanza per aiutare a risolvere tutte queste complicazioni della normale alimentazione.

La comparsa delle formule enterali, lo sviluppo di apparecchiature (pompe) per l’infusione di questi alimenti liquidi e i vari dispositivi (sonde o tubi) per rendere possibile l’alimentazione per vie d’eccezione, hanno reso queste tecniche uno strumento sofisticato che richiede molta esperienza e un team consolidato.

Più di 15 anni fa c’è stato un aumento della richiesta di eseguire il supporto nutrizionale a casa. Sono necessarie aziende qualificate e professionisti formati per realizzare queste tecniche e ridurre così i costi di ospedalizzazione.

Il processo di formazione continua permette di conoscere e mantenere i processi con un’alta qualità di cura focalizzata sul paziente.

Notizie correlate

VEGETARISMO

VEGETARISMO

Le ragioni per iniziare una dieta vegetariana, sia pensando a un’alternativa più sana per …

COMPOSIZIONE CORPOREA

COMPOSIZIONE CORPOREA

Al giorno d’oggi, una consultazione nutrizionale è inconcepibile senza avere …

MANGIARE CONSAPEVOLE

MANGIARE CONSAPEVOLE

«Il successo è la capacità di saltare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo» (Winston Churchill)…